top of page

CONCORSO NAZIONALE ONLINE

​

“Giovani Musicisti”

​

Video dal 15 aprile al 15 giugno 2025

Art. 1: PARTECIPANTI

L’Accademia Italiana del Clarinetto ETS indice ed organizza il Concorso Online Nazionale di Esecuzione Musicale “Giovani Musicisti” 2025, allo scopo di promuovere la cultura musicale ed incrementare nei giovani la passione e lo studio della musica. 

Il concorso è aperto agli allievi dei corsi musicali delle SMIM, dei Licei Musicali. È altresì ammessa la partecipazione degli allievi di scuole di musica civiche, pareggiate o private rientranti della stessa fascia d’età (scuola secondaria di I e II grado). 

 

Art. 2: ISCRIZIONE

Il Concorso si svolgerà esclusivamente in modalità Online attraverso il caricamento sulla piattaforma YouTube, in modalità “NON IN ELENCO”, del video contenente l’esibizione e l’indicazione del relativo link sul form d’iscrizione. La ripresa dovrà essere effettuata senza interruzione né editing. I video dovranno avere preferibilmente una inquadratura in formato orizzontale comprendente sia il volto che le mani del candidato. Qualora il candidato non sia riconoscibile, il video non verrà valutato e la quota non rimborsata. I partecipanti dovranno mantenere online il video fino al 31 luglio 2025.

I video dovranno essere inviati tra il 15 aprile e il 15 giugno 2025. Se pervenuti al di fuori di queste date non verranno esaminati.

Le domande d’iscrizione dovranno pervenire entro il 15 giugno 2025 attraverso la compilazione del seguente form online https://forms.gle/EshSKjsoCQwyBSHz7 a cui andrà allegata ricevuta del bonifico bancario intestato a: Accademia Italiana del Clarinetto ETS, Corso Mazzini n.46, 47521 Cesena (FC), IBAN: IT06V0707023912000000861788 presso Banca Credito Cooperativo Romagnolo.

Causale: Concorso Online Nazionale di Esecuzione Musicale “Giovani Musicisti” 2025, dati del partecipante, sezione e categoria di riferimento.

Per informazioni inerenti al Concorso scrivere alla Segreteria del Concorso: segreteria@accademiaitalianaclarinetto.com

A discrezione dell’Organizzazione potranno essere accettate eventuali domande d’iscrizione inviate oltre il termine.

Le quote di iscrizione comprendono la quota associativa e l'iscrizione automatica all'Accademia Italiana del Clarinetto ETS per il 2025.

 

Art. 3: SEZIONI

Sezione I – Solisti Pianoforte

Sezione II – Solisti Chitarra

Sezione III – Solisti Archi

Sezione IV – Solisti Fiati 

Sezione V – Solisti Percussioni 

Sezione VI – Solisti Canto (accompagnamento al pf. o con basi)

Sezione VII – Musica d’insieme (dal duo all’ottetto e pf. a 4 mani)

Sezione VIII – Orchestre Scolastiche (min. 15 elementi)

 

Art. 4: CATEGORIE E DURATA MASSIMA DEL VIDEO

Per le Sezioni dalla I alla VII:

  • Categoria A 

1° media – durata max. 3 min.

  • Categoria B: 

2° media – durata max. 4 min. 

  • Categoria C: 

3° media – durata max. 5 min. 

  • Categoria D: 

1°-2° liceo – durata max. 6 min.

  • Categoria E: 

3°-4° liceo – durata max. 7 min.

  • Categoria F: 

5° liceo – durata max. 8 min.

Per la Sezione VII – Musica d’insieme qualora i gruppi siano formati da allievi di classi diverse, la categoria di appartenenza sarà stabilita dallo studente della classe più avanzata. 

Per la Sezione VIII – Orchestre Scolastiche 

  • Categoria A 

SMIM – durata max. 8 min.

  • Categoria B: 

Licei Musicali – durata max. 12 min. 

​

Art. 5: PROGRAMMA

Il programma è a libera scelta e sono ammesse trascrizioni e/o arrangiamenti.

Non è obbligatoria l’esecuzione a memoria.

 

Art. 6: QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Sezioni I – II – III – IV – V – VI

  • € 20,00 per le Categorie A – B – C 

  • € 23,00 per Categorie D – E

  • € 26,00 per la Categoria F

Sezione VII

  • € 24,00 per il duo + € 3,00 per ogni ulteriore componente per le Categorie A – B – C

  • € 27,00 per il duo + € 4,00 per ogni ulteriore componente per le Categorie D – E

  • € 30,00 per il duo + € 5,00 per ogni ulteriore componente per la Categoria F

Sezione VIII

  • € 120,00 per la Categoria A

  • € 160,00 per la Categoria B

​

Art. 7: PREMI

​

1° Premio assoluto 

punteggio 100/100 – Concerto Premio nella stagione concertistica 2025 dell’Accademia Italiana del Clarinetto ETS con rimborso spese di 200,00 €

1° Premio

punteggio da 95 a 99/100 – Diploma di Primo Premio 

2° Premio

punteggio da 90 a 94/100 – Diploma di Secondo Premio

3° Premio

punteggio da 85 a 89/100 – Diploma di Terzo Premio

Partecipazione

punteggio inferiore a 85 – Diploma di Partecipazione

 

Tutti i premi saranno inviati in formato PDF firmati e timbrati all’indirizzo mail indicato in fase di iscrizione.

 

Art. 8: PREMI SPECIALI

La Direzione artistica, su indicazione della commissione, ha la facoltà di assegnare fino a 10 borse di studio come premi speciali ad elementi o ensemble che si sono particolarmente distinti.

Sezioni I – II – III  

Punteggio da 98 a 100 – Borsa di studio del valore di 50,00€ per la partecipazione a una delle Masterclass estive organizzate dell’Accademia Italiana del Clarinetto

Sezione IV – V

Punteggio da 98 a 100 – Borsa di studio del valore di 50,00€ per la partecipazione al Campus per Giovani Stumentisti a Fiato e Percussioni 2025

 

Art. 9: GIURIA, VALUTAZIONE E ASTENSIONE DAL VOTO

La commissione giudicatrice sarà formata da docenti, concertisti e musicisti selezionati dall’Accademia Italiana del Clarinetto ETS. Il giudizio della stessa sarà inappellabile e insindacabile. Essa ha la facoltà di non assegnare i premi qualora il livello non risultasse adeguato. 

La valutazione dei concorrenti sarà espressa in centesimi.

I risultati delle prove saranno pubblicati sul sito www.accademiaitalianaclarinetto.com entro il 30 giugno 2025.

Ciascun giurato rilascerà una dichiarazione scritta, sotto la propria responsabilità, di non avere rapporti didattici con i concorrenti da almeno due anni. Qualora si verificasse incompatibilità di giudizio il commissario in causa si asterrà dalla valutazione.​​

​

Art. 10: PRIVACY

I dati personali raccolti attraverso le domande saranno trattati nel rispetto delle normative vigenti sulla privacy. (D. Lgs.196/2003 e GDPR 2016/679). Eventuali registrazioni, trasmissioni radiofoniche e/o televisive delle esecuzioni non costituiranno diritto per alcun compenso ai concorrenti che rilasceranno, con l’iscrizione al Concorso e l’atto d’invio del video, autorizzazione di utilizzo per le finalità previste e liberatoria attestazione d’uso. 

​

Art. 11: MODIFICHE AL BANDO

L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare al presente bando eventuali modifiche e di annullare tutto o parte del Concorso. Solo nel caso in cui cause indipendenti dalla propria volontà ne impedissero lo svolgimento la quota d’iscrizione versata sarà restituita. 

​

Art. 12: NORME FINALI

L’iscrizione al Concorso sottintende l’accettazione del presente bando.

Per ogni controversia sarà competente il foro di Forlì.

​

​

bottom of page